Nascosto in una traverso di Corso Ticinese a Milano, il ristorante sciaKisciuKa è un elegante ristorante di cucina mediterranea.
“è il nome di una ricetta che si trasforma in più e più ricette
Sciakisciuka è una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria, una specie caponata di verdure preparata con ingredienti che si trovano nell’orto, arricchita con quello che c’è in dispensa, uova o pesce e con i profumi tipici siciliani. E’ il piatto emblema del ristorante, la potrete assaggiare in più di trenta variazioni stagionali. Ma è anche un’idea…”
Mi sono recata in questo ristorante grazie ad una promozione di TheFork (2o euro gratis qui) e ne sono rimasta sicuramente entusiasta. In questo modo il ristorante è accessibile a tutte le tasche ed essendo quindi sempre pieni è necessario prenotare almeno con 4 giorni di anticipo in settimana.
L’atmosfera è abbastanza intima e rilassata ed i coperti proporzionali allo spazio al suo interno.
I piatti ricordano i sapori di Sicilia e l’inventiva è sempre molto alta, cambiando di volta in volta. Tra gli antipasti che maggiormente ho apprezzato ci sono le due tartare.
I primi piatti sono anch’essi delle piccole opere d’arte visive e di gusto. Sono sapori insoliti che forse a non tutti possono piacere ma se siete alla ricerca di qualcosa di diverso questo è il posto giusto.

Terra Matta. Cavati al carrubo della Val di Noto al pesto d’arancia Tarocco; menta, ragusano DOP, ricotta al forno, fogliame di mandorle fritte
Il fritto di pesce non è niente male (anche se un po’ troppo salato) e la varietà al suo interno apprezzabile.
Dei dolci tra i più buoni ci sono sicuramente quelli Siciliani. Non mi hanno entusiasmato gli altri ma ritornerei qui solo per il cannolo con vera ricotta di capra, quasi unica qui a Milano. Personalmente sono uscita totalmente sazia anche se i piatti sembravano avere porzioni ridotte ma ricchi di sostanza.